Sede legale:
Recinto Cappuccini, 8/2
75100 Matera (MT)
Sede operativa:
C/da Serra Sant'Angelo
75100 Matera (MT)
Centro Recupero Rifiuti:
Località Monterotondo - S.S. 7
(Tra lo svincolo Aia del Cavallo e Matera Sud)
Partita IVA:
00041380775
Codice fiscale:
STG FNC 39T16 F052F
Tel. e Fax:
(+39) 0835 310564
E-mail:
Sito web:

Recupero rifiuti non pericolosi destinati al riutilizzo
La nostra impresa ha rivolto la giusta attenzione nei confronti dell’ambiente, dotandosi di uno speciale impianto per il trattamento di tutti i rifiuti provenienti dall’attività edilizia.
Recentemente la nostra azienda si occupa di servizi di trasporto di rifiuti non pericolosi applicando ad ogni viaggio tutte le normative vigenti in questo ambito.
I rifiuti sono di varie tipologie, e derivano da processi di lavoro diversificati: i rifiuti da
attività dei campi (agricola e agro industriale), acque reflue, e calcinacci dovuti a demolizione dei cantieri edili, l'aspirazione delle polveri. Vengono sempre trasportati in sicurezza in centri di smaltimento autorizzati. Il trattamento dei rifiuti consiste nell'insieme di tecniche volte ad assicurare che i rifiuti, qualunque sia la loro sorte, abbiano il minimo impatto sull'ambiente.
Servizi di competenza del centro trattamento rifiuti




L'azienda fornisce il servizio di noleggio di cassoni e container nelle varie misure per la messa in riserva e raccolta dei rifiuti, particolarmente utili nel caso siano previste lunghe soste per il carico e per evitare inutili costi di movimentazione.
Iscrizione al Registro Provinciale per le Procedure Semplificate
Formulario per il trasporto dei rifiuti
Il formulario di identificazione dei rifiuti serve ad accompagnare i rifiuti durante il trasporto dal produttore allo smaltitore.
È obbligatorio riportare il numero di iscrizione all'Albo delle Imprese che effettuano attività di gestione dei rifiuti indicando inoltre la data di rilascio del provvedimento.
N.B. I dati aggiornati da utilizzare sono i seguenti e non quelli indicati nel documento adiacente:
Autorizzazione n° 128 del 28/02/2007
Riportiamo di seguito i codici C.E.R. che identificano i rifiuti di nostra competenza: